Biografia
Rodolfo Lacquaniti si presenta al pubblico con i linguaggi dell'arte contemporanea totale: istallazioni, video-art, pittura, performance, musica, fotografia, parola, gesto, live arts, poesia e propone una riflessione sulla società dei consumi. Il momento di riflessione parte dall'impoverimento energetico che affligge l'uomo contemporaneo. La visione creativa di Lacquaniti si muove nel riutilizzo di oggetti, scarti, rifiuti che assemblati tra di loro diventano arte universale.
- Laurea in Architettura all'Università di Architettura di Firenze ( 1974/1980)
- Esposizione per la Mostra "Frammenti di Luce" centro Herzlich Willkommen di Bielefeld in Germania (1994-1995)
- Esposizione per la Mostra "Sogni" Chiostro di Ponente Convento di Santa Maria degli Angeli e Sala Dandini Piazza Brunelleschi Firenze.(1995-1996)
- Curatore e artista progetto "Cento Artisti per Sarajevo" Patrocinio dall'UNESCO, Presidenza della Repubblica, Comunità Europea, Regione Toscana, Comune di Firenze. Palazzo Vecchio sala dei Cinquecento.(1997)
- Esposizione mostra-video-art "Signoria Caffè". Piazza della Signoria Firenze. (1998)
- Creatore del Giardino Viaggio di Ritorno, installazioni di arte ambientale, percorso viaggio espositivo esteso in 40.000 metri quadri. Serie di spazi museali, istallazioni, opere pittoriche e video-art. Castiglione della Pescaia Maremma- Toscana.(2002-2016)
- Incontri didattici pensati per i Giardini d'Artista nella Regione Toscana a cura di Barbara Campaner e Martino Magheri, con la supervisione di Anna Mazzanti storica dell'arte contemporanea del Politecnico di Milano.
- Maggio 2008 opera monumentale "CENTO" posizionata ai margini dell’Aurelia. Realizzata con virole dei Silos per il centenario del Consorzio Agrario di Livorno-Siena -Grosseto.
- La mediazione come atto perfomativo. Il progetto si è rivolto alle scuole della Regione toscana sia secondarie che primarie. I luoghi scelti per avviare un'attività di mediazione sono stati i quattro giardini presenti nel territorio toscano: Giardino dei Tarocchi di Niki de Saint Phalle, Giardino Danil Spoerri, Giardino di Paoul Fuchs e il Giardino Viaggio di Ritorno di Rodolfo Lacquaniti. (2009-2010-2011)
- Leopard film di New York realizzazione documentario "Giardino Viaggio di Ritorno" (2011)
- Esposizione permanente dell' opera ambientale "La Balena n°2" Strada del Contemporaneo Castiglione della Pescaia. (2012)
- Film “La Storia di Sonia” di Lorenzo Guerrieri,realizzato al Giardino Viaggio di Ritorno per il quale l’artista Rodolfo Lacquaniti è stato premiato ai Los Angeles Movie Award nella categoria Best Production Design.
- Progetto The Garbage Revolution 22-26/01/2014 Stazione Leopolda di Firenze. Organizzato da Pitti Immagine.
- Department of Art and Design University of North Florida: "Attività performative al Giardino Viaggio di Ritorno" maggio 2014
- Novembre 16 novembre 2014 la prestigiosa televisione pubblica statunitense PBS (Public Broadcasting Service) è stata al Giardino Viaggio Di Ritorno di Rodolfo Lacquaniti Arte Contemporanea per il programma Dream of Italy, prodotto da Rubini Productions, creatrice della serie PBS Inside The Tuscan Hills, che ha portato la magia della Toscana a 77 milioni di famiglie americane. La presentatrice Kathy McCabe, direttrice del pluri-premiato Dream of Italy Travel Newsletter, accompagnata da Rebecca Winke che produce il programma con il regista newyorchese Dakkan Abbe ed una troupe, hanno realizzato riprese e intervista.
- Maggio 2015 ritornano al Giardino Flagler College di Sant Augustine Florida e L'università Of North Florida accompagnati dai Professori Debra Murphy e Felix Livingston.
- Luglio 2015 Sara Fiorillo giornalista di Lonely Planet dedica un servizio sulla guida della toscana della prestigiosa guida.
- Ottobre 2015 la rivista The Travel News dedica un'articolo dal titolo Rodolfo Lacquaniti: L'artista,la casa ,il parco.
- 21/24 Ottobre 2015 Conferenza SECAC Pittsburgh Stati Uniti LA Prof.essa Debra Murphy University of North Florida di Jacksonville dipartimento di Design, Arte Contemporanea e Fotografia tiene una conferenza sul Giardino Viaggio di Ritorno di Rodolfo Lacquaniti.
Maggio 2016
Ritornano al Giardino Flagler College di Sant Augustine Florida e L'università Of North Florida accompagnati dai Professori Debra Murphy e Felix Livingston.
A pagina 23 di Repubblica dedicata al IL CASO esce l’articolo di Tomaso Montanari
Negli studi di Sax Rubra di Roma presso la RAI nella trasmissione Uno Mattina Estate Rodolfo Lacquaniti Giardino Viaggio di Ritorno Arte Contemporanea partecipa alla trasmissione intervistato dal giornalista Guido Bartolozzi. Rodolfo Lacquaniti "Lo scarto diventa opera d’arte”.
SACI Firenze gli studenti di arte di molte università internazionali incontrano in una conferenza organizzata dal prof. Dejan Atanackovic: Patrick Hogan dirigente della prestigiosissima agenzia Spaziale Americana NASA e Rodolfo Lacquaniti del Giardino Viaggio di Ritorno Arte contemporanea, artista ed architetto.
Rodolfo Lacquaniti e il suo Giardino Viaggio di Ritorno partecipa al progetto: GIARDINI D'ARTISTA E L'ARTE AMBIENTALE IN TOSCANA: PER UN APPROCCIO CONSAPEVOLE. Questo il nuovo progetto, a cura di @Anna Mazzanti, finanziato dalla Regione Toscana, di didattica e formazione per docenti e studenti di qualsiasi ordine e grado della provincia di Siena e di Grosseto. Il progetto è un'idea dell'Associazione Culture Attive con Martina Marolda e Gianna Tinacci, Claudia Gennari e Marta Paolini, il Giardino Viaggio Di Ritorno di Rodolfo Lacquaniti Arte Contemporanea e BACO Baratti Architettura e arte Contemporanea Archivio Vittorio Giorgini , Marco Del Francia,Alessia Cadetti
Sala Conferenza Clarisse Arte si è svolta la presentazione del programma delle conferenze nel territorio toscano del progetto Giardini d’Artista e dell’Arte Ambientale. Partecipano alla conferenza: Anna Mazzanti coordinatrice del progetto, Culture Attive Martina Marolda, il Giardino Giardino Viaggio Di Ritorno di Rodolfo Lacquaniti Arte Contemporanea, Claudia Gennari, Marta Paolini e Baco - Marco del Marco Del Francia
Spazio le Clarisse Arte Contemporanea di Grosseto Rodolfo Lacquaniti presenta le attività didattiche e il Giardino Viaggio di Ritorno per il Progetto della Regione Toscana Giardini D'Artista e L'Arte Ambientale. Presentano Marta Paolini e Claudia Gennari
Conferenza a Poggibonsi per il progetto:
Gennaio 2017 docenti ed educatori nell'Aula Magna del Liceo Artistico Duccio di Boninsegna di Siena hanno partecipato all'incontro di formazione nell'ambito del progetto, finanziato dalla Regione Toscana, "Giardini d'artista e l'arte ambientale in Toscana: per un approccio consapevole". Hanno relazionato: Anna Mazzanti coordinatrice del progetto , Martina Marolda e Gianna Tinacci Culture Attive, Marta Paolini, Rodolfo Lacquaniti Giardino Viaggio di Ritorno , Alessia Cadetti.
Maggio 2017 sessioni didattiche con: l'University of North Florida di Jacksonville dipartimento di Design, Arte Contemporanea e Fotografia e il Flagler College Saint Augustine Florida.
Gennaio 2018 viene inaugurata a Venezia la Biennale dello Scarto di e a cura di Rodolfo Lacquaniti. La biennale attraverso canali interattivi farà viaggiare in diverse città e luoghi del mondo le opere realizzate al Giardino Viaggio di Ritorno e realizzerà un Film ad alta definizione. Motion Graphics by Diego Capani dello Studio Wabbit.